Casa / Blog e Post

Blog e Post

Carta sintetica: La scelta dei moderni stampatori commerciali, dei convertitori di imballaggi e per applicazioni di stampa di sicurezza

Carta sintetica: La scelta dei moderni stampatori commerciali, dei convertitori di imballaggi e per applicazioni di stampa di sicurezza

La stampa commerciale e quasi tutte le industrie incentrate sulla carta sono in fermento per il lancio di Cosmo Synthetic Paper . Quindi, si potrebbe essere curiosi di sapere cosa sia la Carta Sintetica. Ecco la vostra guida pronta per questo materiale straordinario. Carta sintetica è un materiale a base di plastica comunemente utilizzato in molteplici settori grazie ai suoi numerosi vantaggi, come l'eccellente resistenza allo strappo, la stampabilità universale, l'elevata durata e altro ancora.

Caricato con proprietà innovative, questo lo rende ideale per applicazioni cartacee che devono resistere a condizioni ambientali difficili, come l'esposizione all'aperto o la manipolazione ruvida durante la spedizione. La carta sintetica ha eccellenti capacità di stampa, consentendo di stampare grafiche e testi di alta qualità direttamente sul materiale. Complessivamente, carta sintetica offre numerosi vantaggi per vari utilizzi finali in diversi settori, rendendolo una scelta sempre più popolare tra i produttori e le aziende che cercano soluzioni a base di carta economiche, durevoli e sostenibili.

Conoscere i diversi tipi di Carte Sintetiche

Esistono diversi tipi di carta sintetica disponibili sul mercato, ciascuno con caratteristiche e applicazioni uniche. Attualmente, Cosmo Films offre 6 tipi di carta sintetica.

CSPS-2 (M) Carta:

È una pellicola co-estrusa, resistente agli strappi, bianca opaca, pellicola a base di polipropilene non rivestita per la stampa offset convenzionale e la serigrafia. È disponibile in spessori da 95 a 430 µm in bobina e foglio.

CSPR-2 (M) TC:

Una variante di carta rivestita biassialmente orientata pellicole di polipropilene Ha il lato superiore rivestito ed è ideale per la stampa UV offset e Flexo. Con uno spessore compreso tra 65-210 µm e disponibile in bobina, questa variante è ideale per mappe, brochure, fogli per medici e altri tipi di applicazioni per la visualizzazione di informazioni importanti.

CSPR-2 (M) BTC:

Una pellicola di polipropilene bi-orientata disponibile in una varietà di spessori, questa variante è rivestita su entrambi i lati del foglio e del rotolo. È adatta per la stampa Thermal Transfer Letterpress, UV Offset e Flexo (inchiostri UV e a base d'acqua).

CSPR-2 (MW) BTC:

Simile alla carta nell'aspetto, è Carta non strappabile con un rivestimento opaco su entrambi i lati ed è disponibile in formato bobina e foglio. Questa variante è la scelta migliore per la stampa a toner in polvere di tutti i marchi come Xerox, Konica Minolta, Ricoh, Kodak e Canon.

CSPR-2 (M) HR BTC:

Offerto con rivestimento su entrambi i lati del foglio/rotolo, è una pellicola di polipropilene biassialmente orientata disponibile in una varietà di spessori, fino a un minimo di 95um. È consigliata per tecniche di pittura come UV Inkjet e UV Offset.

CSPR-2 (M) FLEXI:

Una carta sintetica co-estrusa con una resistenza allo strappo superiore rispetto ad altre, disponibile in spessori finiti di 125, 150, 200 e 250 µm. Disponibile in forma di bobina, è consigliata per la stampa a trasferimento termico e Flexo (sia con inchiostri UV che a base d'acqua).

Cosa Proprietà della Carta Sintetica stanno rendendo l'industria della stampa dipendente da essa?

Il uso della carta sintetica nell'industria dell'imballaggio ha diversi obiettivi e vantaggi, tra cui:

1. Durabilità: La carta sintetica è progettata per essere estremamente resistente e resistente agli strappi, all'umidità e ad altri fattori ambientali. Questo la rende ideale per applicazioni che devono resistere a condizioni difficili, come l'esposizione all'aperto, lo stoccaggio a lungo termine o la manipolazione brusca durante la spedizione.

2. Stampabilità: La carta sintetica offre eccellenti capacità di stampa, consentendo di stampare grafiche e testi di alta qualità direttamente sul materiale. Questo la rende una scelta ideale per applicazioni finali che richiedono personalizzazione del marchio o etichettatura.

3. Sostenibilità: La carta sintetica può essere realizzata con materiali riciclabili, rendendola una scelta ecologica per molti utilizzi. Inoltre, la carta sintetica ha meno probabilità di finire nelle discariche rispetto ai prodotti di carta tradizionali, poiché è più resistente.

4. Convenienza economica: La carta sintetica è spesso meno costosa rispetto ad altre carte convenzionali. Questo la rende un'opzione interessante per le aziende che desiderano ridurre i costi mantenendo comunque la durabilità e la stampabilità del loro imballaggio.

5. Versatilità: La carta sintetica può essere utilizzata in una vasta gamma di applicazioni, dalle etichette e tag ai box e sacchetti. Può anche essere personalizzata per soddisfare le esigenze specifiche di diversi settori, come alimentare e bevande, sanitario e beni di consumo.

Nel complesso, l'uso della carta sintetica nell'industria dell'imballaggio offre diversi vantaggi, tra cui una maggiore durabilità, stampabilità, sostenibilità, convenienza economica e versatilità. Questi vantaggi rendono la carta sintetica una scelta sempre più popolare tra i produttori e le aziende alla ricerca di soluzioni cartacee di alta qualità ed ecologiche.

Come scegliere lo spessore ideale della carta sintetica per una particolare applicazione di stampa?

Scegliere i giusti micron di carta sintetica per un'applicazione di imballaggio richiede la considerazione di diversi fattori, tra cui il tipo di prodotto da imballare, le condizioni ambientali durante lo stoccaggio e il trasporto, e i requisiti di stampa. Ecco alcune linee guida generali per aiutare a selezionare i micron appropriati di carta sintetica per diverse applicazioni di imballaggio:

1. Spessore: Lo spessore della carta sintetica è solitamente misurato in micron. La carta sintetica più spessa è generalmente più durevole e resistente agli strappi, rendendola adatta per applicazioni di imballaggio pesante. La carta sintetica più sottile è ideale per applicazioni che richiedono flessibilità e imballaggi leggeri.

2. Condizioni ambientali: La carta sintetica dovrebbe essere scelta in base alle condizioni ambientali durante lo stoccaggio e il trasporto. Ad esempio, se l'imballaggio è esposto ad alta umidità o umidità, potrebbe essere necessaria una carta sintetica più spessa con una barriera all'umidità più elevata.

3. Requisiti di stampa: La carta sintetica dovrebbe essere scelta in base ai requisiti di stampa dell'applicazione di imballaggio. La carta sintetica più spessa con una superficie liscia è generalmente migliore per la stampa di alta qualità, mentre la carta sintetica più sottile può essere adatta per esigenze di stampa di base.

4. Specifiche di utilizzo finale: Al di sopra e oltre i criteri sopra menzionati, si dovrebbe anche fare la scelta in base all'uso finale del suddetto prodotto.



Conosciamo gli Infiniti Usi Finali della Carta Sintetica nel Packaging e in Altri Settori
La carta sintetica è un materiale versatile che può essere utilizzato in una vasta gamma di applicazioni di imballaggio. Alcune delle applicazioni finali di imballaggio che possono essere soddisfatte con la carta sintetica includono:

1. Etichette e Tag: La carta sintetica è un'ottima scelta per etichette e tag a causa della sua durata, resistenza all'umidità e capacità di stampa. Può essere utilizzato per varie applicazioni di etichettatura, come etichette dei prezzi, etichette con codici a barre e etichette di identificazione dei prodotti.
2. Borse e Sacchetti: La carta sintetica può essere utilizzata per realizzare borse e sacchetti per l'imballaggio di diversi tipi di prodotti. Questi possono includere sacchetti per snack, sacchetti per alimenti per animali domestici e sacchetti per caffè. La carta sintetica offre un'eccellente resistenza allo strappo e protezione dall'umidità, rendendola ideale per queste applicazioni.
3. Scatole e Cartoni: La carta sintetica può essere utilizzata per realizzare scatole e cartoni per l'imballaggio di una varietà di prodotti, inclusi alimenti, elettronica e beni di consumo. La carta sintetica offre un'eccellente stampabilità e durata, rendendola un materiale ideale per la personalizzazione del marchio.
4. Mappe e Grafici: La carta sintetica può essere utilizzata per realizzare mappe e grafici grazie alla sua durata, resistenza all'umidità e resistenza agli strappi. È ideale per applicazioni all'aperto, come

Come la Carta Sintetica Ottiene Punteggi Elevati nei Parametri di Sostenibilità?

Cosmo Synthetic Paper è altamente durevole e resiste alla prova del tempo grazie a qualità come la resistenza a olio e sostanze chimiche e la resistenza all'umidità. Cosmo Synthetic Paper è riciclabile e utilizza pratiche sostenibili nella fase di produzione. Essendo realizzato con substrati sintetici, non richiede l'abbattimento di alberi, rendendolo un'opzione ecologica.

Cosmo Synthetic Paper: La gamma più versatile di carte sintetiche per infiniti utilizzi finali

Con il lancio di Cosmo Synthetic Paper, Cosmo Films è pronta ad aiutare i marchi e i convertitori di imballaggi a considerare le applicazioni a base di carta dal punto di vista della sostenibilità. Cosmo Synthetic Paper offre un'ampia gamma di caratteristiche che rendono impossibile scegliere la migliore: Antistrappo; Resistente all'acqua; Stampabile universalmente.

Quindi connettiti con noi oggi per il migliore imballaggio in Carta Sintetica & altre applicazioni per tutte le industrie.

Amiamo sentirti!

Mettiti in contatto.



OR


Contact Icon