Oggi, l'imballaggio flessibile è diventato la linfa vitale dell'industria alimentare e delle bevande, utilizzato in varie forme, tra cui buste stand-up o lay-down, buste richiudibili con zip-lock e così via.
Imballaggi flessibili
ha reso la gestione dei prodotti deperibili più semplice che mai, riducendo drasticamente le possibilità di deterioramento e migliorando la loro durata di conservazione. I suoi vantaggi non si limitano ai valori funzionali, ma si estendono anche all'aggiunta di un'attrattiva estetica al prodotto confezionato. Competendo in un mercato orientato al cliente, i brand devono assicurarsi che il loro design soddisfi molteplici criteri, inclusi fattori come facilità d'uso, identificazione del marchio, qualità e così via. Questo richiede non solo la scelta del materiale di imballaggio corretto, ma anche del processo di stampa adeguato. Scorri verso il basso per saperne di più sui processi di stampa per l'imballaggio flessibile.
RACCOMANDAZIONE DI STAMPA
Flessografia
Una tecnologia di stampa ampiamente utilizzata, la tecnica della flessografia utilizza una lastra flessibile anziché una rigida. È compatibile con imballaggi flessibili, inclusi plastica e buste stand-up. La stampa flessografica dà vita a testi, grafiche e immagini quando viene utilizzata su materiali non porosi.
Stampa Digitale
Un metodo di stampa basato su inkjet, questa tecnica consente di stampare immagini e grafiche direttamente sul substrato. Permette la stampa di contenuti dinamici e variabili per raggiungere un pubblico dinamico. Inoltre, rende il processo più veloce, riduce la necessità di inventario e diminuisce la produzione di rifiuti eliminando la necessità di inserti in cartone o etichette.
Rotocalco
Utilizzando una tecnica di stampa rotativa, la rotocalcografia è un metodo che richiede innanzitutto l'incisione di grafiche su un cilindro, una lastra o qualsiasi altra superficie. Successivamente, queste vengono trasferite sul substrato finale. È ampiamente utilizzata per applicazioni industriali (ma non limitatamente a queste) nella stampa commerciale di buste stand-up, giornali, riviste, ecc.
Litografia
La litografia è un metodo di stampa a base di olio utilizzato per applicazioni artistiche nell'industria della stampa. Sebbene sia adatta, non è comunemente utilizzata per la stampa di materiali per imballaggi flessibili, ma piuttosto è impiegata frequentemente per la stampa di etichette. Queste etichette vengono successivamente applicate a questi imballaggi flessibili per scopi istituzionali come la spedizione.
Conclusione
La tecnica di stampa che si decide di utilizzare dipende da molteplici fattori come il budget, il design, le immagini e la grafica. Noi di
Cosmo Films
Essendo un partner affidabile nell'innovazione, assicurati che il numero di opzioni tra cui scegliere non sia limitato da un substrato di materiale incompatibile. Pertanto, i nostri esperti hanno creato una gamma di pellicole premium per imballaggi flessibili adatte a molteplici metodi di stampa. Queste pellicole sono disponibili in varianti come trasparenti, metallizzate, perlizzate, opache e altre, in modo che tu possa progettare il tuo prodotto in maniera intuitiva che rifletta l'essenza del tuo marchio.