Casa / Blog e Post

Blog e Post

Nanoscienza e Nanotecnologia nell'Industria dell'Imballaggio Alimentare

Nanoscienza e Nanotecnologia nell'Industria dell'Imballaggio Alimentare

La nanotecnologia sta guadagnando molta popolarità in diverse aree delle scienze alimentari, come la sicurezza alimentare, l'imballaggio, la lavorazione, la biodisponibilità, l'arricchimento, l'incapsulamento e il rilevamento di agenti patogeni, tra le altre. L'iniziativa nazionale sulla nanotecnologia negli Stati Uniti definisce la nanotecnologia come la comprensione e il controllo della materia su scala nanometrica, dove fenomeni unici consentono applicazioni innovative. Nell'industria dell'imballaggio alimentare, la ricerca mostra che l'imballaggio alimentare basato sulla nanotecnologia offre numerosi vantaggi rispetto ai materiali di imballaggio alimentare convenzionali. I nano-materiali utilizzati nell'imballaggio sono "materiali intelligenti". Essi rispondono all'ambiente esterno, si riparano da soli o avvisano i consumatori in caso di contaminazioni. Oltre all'evidente vantaggio dell'imballaggio intelligente, l'applicazione della nanotecnologia comporta anche altri vantaggi, come il miglioramento della resistenza alle temperature, una maggiore durata, resistenza alle fiamme, proprietà barriera, riciclabilità e proprietà ottiche.

Nanotecnologia nel imballaggi alimentari se Il settore utilizza nanomateriali, comunemente classificati in nanoparticelle (NPs), nanoclays (NCs) e nanoemulsioni (NEs). I nanomateriali per l'imballaggio alimentare offrono i seguenti vantaggi:

  1. Confezionamento migliorato: Il nanocomposito è considerato uno standard d'oro per migliorare le caratteristiche meccaniche e di barriera dei polimeri. I nanocompositi migliorano l'elasticità, le caratteristiche di barriera ai gas e la stabilità dei parametri di temperatura/umidità. Inoltre, aggiungono proprietà attive o intelligenti al sistema di imballaggio, migliorando così drasticamente la qualità complessiva dell'imballaggio.
  2. Imballaggi intelligenti: Il nanopackaging offre una funzionalità superiore in termini di comunicazione e marketing. Fornisce un feedback dinamico sulla qualità effettiva degli alimenti confezionati e funge anche da protezione contro imitazioni fraudolente. Indicatori/sensori basati sulla nanotecnologia sono integrati nella confezione alimentare, dove possono interagire con fattori ambientali interni (componenti alimentari e spazio di testa) ed esterni.
  3. Imballaggio attivo: L'imballaggio attivo incorpora il componente attivo utilizzando la nanotecnologia in un materiale per imballaggi alimentari, e il componente vettore può interagire con fattori interni e/o esterni, stimolando così azioni che aumentano la durata di conservazione, la qualità e la sicurezza del prodotto alimentare.
  4. Estensione della durata di conservazione: Le caratteristiche di un imballaggio migliorato, intelligente e attivo indiscutibilmente prolungano la durata di conservazione dei prodotti. Inoltre, i nanosensori possono essere applicati come etichette o rivestimenti per aggiungere una funzione intelligente agli imballaggi alimentari, in grado di rilevare perdite, variazioni di tempo-temperatura o il deterioramento degli alimenti.
  5. Sicurezza alimentare: L'applicazione della nanotecnologia avrà un impatto positivo sul sistema alimentare in tutte le fasi, dalla produzione alla trasformazione, al confezionamento, al trasporto, allo stoccaggio, alla sicurezza e alla qualità.

L'uso della nanotecnologia in Cosmo Films

Anche se non definiamo esclusivamente l'applicazione della nanotecnologia nell'imballaggio flessibile, i nanomateriali sono già utilizzati in questo settore. Ad esempio, TiO2, argilla e pellicole metallizzate sono impiegati per le proprietà di opacità e barriera. Per maggiori dettagli sulla Nanoscienza e Nanotecnologia nell'imballaggio flessibile, scriveteci a enquiry@cosmofilms.com

Amiamo sentirti!

Mettiti in contatto.



OR


Contact Icon