Amiamo sentirti!
Mettiti in contatto.
La nanotecnologia sta guadagnando molta popolarità in diverse aree delle scienze alimentari, come la sicurezza alimentare, l'imballaggio, la lavorazione, la biodisponibilità, l'arricchimento, l'incapsulamento e il rilevamento di agenti patogeni, tra le altre. L'iniziativa nazionale sulla nanotecnologia negli Stati Uniti definisce la nanotecnologia come la comprensione e il controllo della materia su scala nanometrica, dove fenomeni unici consentono applicazioni innovative. Nell'industria dell'imballaggio alimentare, la ricerca mostra che l'imballaggio alimentare basato sulla nanotecnologia offre numerosi vantaggi rispetto ai materiali di imballaggio alimentare convenzionali. I nano-materiali utilizzati nell'imballaggio sono "materiali intelligenti". Essi rispondono all'ambiente esterno, si riparano da soli o avvisano i consumatori in caso di contaminazioni. Oltre all'evidente vantaggio dell'imballaggio intelligente, l'applicazione della nanotecnologia comporta anche altri vantaggi, come il miglioramento della resistenza alle temperature, una maggiore durata, resistenza alle fiamme, proprietà barriera, riciclabilità e proprietà ottiche.
Nanotecnologia nel imballaggi alimentari se Il settore utilizza nanomateriali, comunemente classificati in nanoparticelle (NPs), nanoclays (NCs) e nanoemulsioni (NEs). I nanomateriali per l'imballaggio alimentare offrono i seguenti vantaggi:
L'uso della nanotecnologia in Cosmo Films
Anche se non definiamo esclusivamente l'applicazione della nanotecnologia nell'imballaggio flessibile, i nanomateriali sono già utilizzati in questo settore. Ad esempio, TiO2, argilla e pellicole metallizzate sono impiegati per le proprietà di opacità e barriera. Per maggiori dettagli sulla Nanoscienza e Nanotecnologia nell'imballaggio flessibile, scriveteci a enquiry@cosmofilms.com
Post in evidenza
Amiamo sentirti!
Mettiti in contatto.